Assemblea Ordinaria degli Azionisti di Banca Sella S.p.A. del 30 aprile 2025

Avviso di convocazione
Regolamento Assembleare
Statuto

È previsto che l’Assemblea si svolga, in prima convocazione, mercoledì 30 aprile alle ore 10.00, presso l'Auditorium dell'Università Aziendale del gruppo Sella - via Corradino Sella 6 - Biella.

Per iniziare puntualmente i lavori assembleari, la registrazione degli Azionisti presenti è prevista a partire dalle ore 9.00 presso le postazioni abilitate.

Indicazioni per raggiungere l'Università Aziendale del gruppo Sella (Biella).

Durante l'Assemblea degli Azionisti possono intervenire i soli titolari del diritto di voto in possesso della certificazione rilasciata dall'intermediario (banca presso cui sono depositate le azioni) aderente al sistema di gestione accentrata in Monte Titoli S.p.A. (Biglietto di Ammissione all'Assemblea).

L'Azionista che intende partecipare all'Assemblea dovrà quindi richiedere questa certificazione alla banca presso cui sono depositate le sue azioni almeno 3 giorni prima della data dell’Assemblea (27 aprile 2025).

È importante che gli Azionisti possessori di azioni a voto singolo (Azioni di categoria S), ai sensi dell'art. 83 sexies del T.U.F., siano a conoscenza che la legittimazione all'intervento in Assemblea e all'esercizio del diritto di voto è attestata da una comunicazione all'Emittente, predisposta sulla base delle evidenze contabili che risultano al termine della settima giornata contabile di mercato aperto precedente la data dell'Assemblea (record date 17 aprile 2025). Per questo motivo biglietti richiesti prima del 17 aprile 2025 verranno inviati al richiedente solo dopo questa data.

Per i Soci con azioni depositate presso Banca Sella S.p.A. e Banca Patrimoni Sella & C. S.p.A. è possibile contattare il Commerciale, il Private Banker, la succursale di riferimento o il Servizio Relazioni con i Soci.

Per tutti i Soci in possesso dei codici per l'utilizzo dei servizi di Banca Telefonica e Internet Banking su sella.it è possibile prenotare il Biglietto di Ammissione all'Assemblea attraverso una delle seguenti modalità.

I biglietti assembleari per la partecipazione possono essere richiesti seguendo le indicazioni del sito a partire da giovedì 17 aprile 2025 fino a domenica 27 aprile 2025 compresa.

  • accedendo all'area autenticata tramite questo link e compilando il form di richiesta. Il biglietto verrà inviato via mail
  • contattando il servizio di Banca Telefonica da cellulare o da telefono fisso, dall'Estero, al numero 015.2434600 dalle ore 7:45 alle ore 22:00 dal lunedì al venerdì
  • contattando il servizio di Trading Online da cellulare o da telefono fisso al numero verde 800.050202 o, anche dall'Estero, chiamando il numero 015.2434630 dalle ore 8:00 alle ore 20:30 dal lunedì al venerdì.

In alternativa, è possibile richiedere informazioni cliccando qui.

È possibile prenotare il Biglietto di Ammissione all'Assemblea attraverso una delle seguenti modalità.

I biglietti assembleari per la partecipazione possono essere richiesti seguendo le indicazioni del sito a partire da giovedì 17 aprile 2025 fino a domenica 27 aprile 2025 compresa.

  • Compilando la form di richiesta. Il biglietto verrà inviato tramite mail
  • Scrivendo una mail all'indirizzo socibancasella@sella.it
  • compilando il form di richiesta. Il biglietto verrà inviato tramite mail
  • contattando il servizio di Banca Telefonica da cellulare o da telefono fisso, dall'Estero, chiamando il numero 015.2434600 dalle ore 7:45 alle ore 22:00 dal lunedì al venerdì
  • contattando il servizio di Trading Online da cellulare o da telefono fisso al numero verde 800.050202 o, anche dall'Estero, chiamando il numero 015.2434630 dalle ore 8:00 alle ore 20:30 dal lunedì al venerdì.

Per tutti coloro che invece hanno le azioni depositate presso un intermediario diverso da Banca Sella S.p.A. e Banca Patrimoni Sella & C. S.p.A. è necessario richiedere il Biglietto di Ammissione all'Assemblea all'intermediario (banca), aderente al sistema di gestione accentrata in Monte Titoli S.p.A., presso cui le azioni sono depositate.

Al Socio che intende intervenire in Assemblea è richiesta prova della propria identità e titolo di legittimazione. È quindi necessario avere con sé:

  1. un documento di identità valido;
  2. la certificazione/Biglietto di Ammissione all'Assemblea rilasciato dall'intermediario presso cui le azioni sono depositate.

Inoltre, nel caso in cui il Socio sia una persona giuridica, al soggetto che intende intervenire in Assemblea sarà richiesto di esibire anche la documentazione con cui attesta di essere il legale rappresentante della Società, o di aver ricevuto da quest'ultima procura a intervenire in Assemblea oppure di essere un soggetto con i poteri necessari per procedere all'intervento.

Qualora un Socio ne rappresenti un altro in virtù della delega da quest'ultimo conferitagli (sezione "Deleghe"), dovrà consegnare, all'atto dell'accreditamento dei lavori assembleari, il modulo di delega in originale e la copia di un documento di identità valido del delegante.

Nel caso di persona giuridica o di delega da parte di altro Socio, al fine di facilitare e rendere più veloci i lavori di accreditamento all'ingresso, è possibile anticipare l'invio della documentazione indicata entro il giorno 28 aprile 2025 tramite posta elettronica all'indirizzo socibancasella@sella.it.

Come previsto dall'articolo 5 dello Statuto, il capitale sociale è rappresentato da due categorie di azioni:

  • azioni ordinarie a voto singolo (azioni di categoria S);
  • azioni a voto plurimo (azioni di categoria P).

Per i titolari di azioni di categoria S, ogni Azione attribuisce il diritto a n. 1 voto.

Per i titolari di azioni di categoria P, ogni Azione attribuisce il diritto a n. 3 voti.

Il diritto di voto spetta a chi ha diritto di intervenire in Assemblea secondo quanto descritto nel paragrafo "Intervento in Assemblea". La votazione avviene secondo le modalità descritte negli articoli 9 e 10 del Regolamento Assembleare della Società.

Gli aventi diritto a intervenire e votare in Assemblea, con l'osservanza delle disposizioni di legge e nel rispetto dei limiti previsti dall'art. 2372 del Codice Civile*, possono farsi rappresentare solo da un Azionista, tramite delega scritta, conferita per una sola Assemblea, valida anche per le successive convocazioni, come previsto dall'art. 13 dello Statuto.
Per procedere alla delega è possibile utilizzare l'apposita sezione presente sul Biglietto di Ammissione all'Assemblea rilasciato dagli intermediari presso cui sono depositate le azioni.
Il modulo di delega in originale deve essere trasmesso al delegato e consegnato da quest'ultimo alla Società Banca Sella all'atto dell'accreditamento ai lavori assembleari, insieme alla copia del documento di identità del delegante.
Per facilitare e rendere più veloci i lavori di accreditamento, è possibile anticipare l'invio della documentazione indicata entro il giorno 28 aprile 2025 tramite posta elettronica all'indirizzo socibancasella@sella.it.

* La stessa persona non può rappresentare in Assemblea più di duecento Soci, avendo la Società Banca Sella S.p.A. un capitale superiore a venticinque milioni di euro.

La documentazione relativa all'Assemblea sarà a disposizione degli Azionisti a partire dal 15 aprile 2025 presso la Sede Sociale (Piazza Gaudenzio Sella 1, Biella), come previsto dall'art. 2429, comma 3, del Codice civile e nella presente sezione.

Nei locali dove si terrà l'Assemblea saranno messe a disposizione le copie del bilancio d'esercizio 2024 in formato cartaceo, per la consultazione.

Materiale relativo ai punti all'ordine del giorno

  1. Approvazione del Bilancio al 31/12/2024, corredato dalle Relazioni del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e della Società di Revisione
  2. Proposta di destinazione del risultato d'esercizio.
  3. Deliberazioni ai sensi degli articoli 2380 bis e 2364, 1° comma, punti 2) e 3), del Codice Civile.
  4. Politiche di remunerazione:
    1. approvazione delle regole per il pagamento in azioni speciali di Banca Sella Holding del premio per obiettivi (MBO) adottando il relativo regolamento, nonché conferma della possibilità di optare per la conversione del premio di risultato in beni e servizi Welfare, tra cui azioni speciali Banca Sella Holding;
    2. informativa del Consiglio di Amministrazione sull'attuazione delle politiche di remunerazione;
    3. relazione della revisione interna sulle modalità attraverso le quali viene assicurata la conformità delle prassi di remunerazione al contesto normativo;
    4. modifiche ed integrazioni al documento sulle politiche di remunerazione del gruppo Sella.
  5. Autorizzazione all'acquisto di Azioni Speciali della nostra controllante Banca Sella Holding ed alla loro alienazione per assegnazione ai dipendenti di Banca Sella e fissazione delle modalità; deliberazioni inerenti e conseguenti.

Politiche dei controlli inerenti le attività di rischio ed i conflitti di interesse nei confronti di soggetti collegati.

Gli aventi diritto di voto possono porre domande sulle materie all'ordine del giorno anche prima dell'Assemblea, inviandole entro lunedì 28 aprile 2025 (secondo giorno lavorativo precedente la data dell'Assemblea), tramite uno dei seguenti canali:

  1. Posta ordinaria, all'indirizzo:

    Banca Sella S.p.A.
    Direzione Generale
    Piazza Gaudenzio Sella, 1
    13900 BIELLA;
     
  2. Compilando il form

Ulteriori informazioni

Eventuali ulteriori informazioni sulle modalità di svolgimento e sulla partecipazione all'Assemblea degli aventi diritto possono essere richieste all'Ufficio Relazioni con i Soci:

  • via e-mail, scrivendo all'indirizzo socibancasella@sella.it
  • telefonicamente contattando il seguente numero: 015.3501.981